NewsrifiutiProgramma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti

26 Luglio 2022
field-ga40921f54_1920

Luglio 2022

PROGRAMMA NAZIONALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Previsto dall’art. 198bis del Dlgs 152/06 il PNGR (Piano Nazionale per la Gestione dei Rifiuti) copre un arco temporale tra il 2022 e il 2028. SI colloca nell’ambito delle politiche europee dell’economia circolare e si pone l’obiettivo di:

  1. Colmare i gap impiantistici;
  2. Aumentare il tasso di raccolta differenziata e di riciclaggio
  3. Sviluppare nuove catene di approvvigionamento di materie prime secondo il ciclo dei rifiuti
  4. Contribuire alla transizione ecologica.

Si tratta di una riforma che deve accompagnare e sostenere i due investimenti del PNRR per l’economia circolare, uno da 1,5 miliardi e l’altro da 600 miliardi,

Il PNGR fissa i macro-obiettivi, definisce i criteri e le linee strategiche cui le Regioni e le Province autonome si attengono nell’elaborazione dei Piani regionali di gestione dei rifiuti e contiene i punti esplicitati nel citato art. 198-bis.

 

Riportiamo sotto uno schema, contenuto nello stesso PNGR, che illustra il quadro generale strategico in cui si colloca questo programma.

 

 

 

 

Scarica il PNGR – Piano Nazionale Gestione Rifiuti

Scarica il PNPR – Piano Nazionale Prevenzione Rifiuti

 

Articolo redatto da Sigeambiente

Brescia 2050
Brescia 2050
Patto per la Sostenibilità
End of Waste rifiuti inerti
End of Waste rifiuti inerti
Cessazione qualifica rifiuti degli inerti
Etichettatura ambientale degli imballaggi
Etichettatura ambientale degli imballaggi
Indicazioni ambientali degli imballaggi
https://sigeambiente.it/wp-content/uploads/2019/12/logo-emas-footer-h200.jpg

Certificazione EMAS

Leggi la Dichiarazione Ambientale EMAS
di Sigeambiente

I nostri PROGETTI

Leggi il curriculum di Sigeambiente

I corsi di Sigeambiente

https://sigeambiente.it/wp-content/uploads/2019/10/logo-sigeambiente-footer-white.png

Via Foro Boario 8/b – 25124 Brescia
Tel. +39 030 13881226
E-mail: info@sigeambiente.it

GDPR – Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi i contenuti riservati di Sigeambiente