Febbraio 2020
Iniziamo l’anno con una novità del 2019 che però produrrà il pieno dei suo effetti nel 2020. Le nuove modalità di registrazione degli interventi su apparecchiature contenenti f-gas.
Dal 25 settembre 2019 è entrato il vigore il nuovo DPR 146/2018 che oltre ad avere eliminato la dichiarazione f-gas ha inserito nuove modalità di registrazione degli interventi, non più su registro cartaceo, bensì su quello informatico https://www.fgas.it/
In allegato trovi uno schema riassuntivo delle novità
La cosa più importante avendo un sistema di gestione è recuperare il documento informatico che attesta l’intervento. A tal fine suggerisco di sentire il manutentore incaricato e fornirgli un indirizzo mail che verificate periodicamente. Sul registro f-gas del Ministero, infatti, è possibile inserire la mail del titolare dell’impianto che riceverà, quindi, copia dell’intervento svolto.
Viene prodotto direttamente dal registro f-gas che quindi effettua i controlli sulla ditta incaricata e sul personale già in sede di inserimento dato da parte del manutentore. Si facilita un po’ la vita insomma!
Questo è l’adempimento più rilevante per il sistema di gestione. Per gli approfondimenti ti rimando all’allegata mappa mentale che riassume il DPR 146/2018.
Si ricorda anche che da gennaio 2020 è entrato in vigore il Dlgs 163/2019 che prevede una serie di sanzioni per le violazioni del reg. 5117/2014 e del DPR 146/2018.
Articolo redatto da Sigeambiente